Beschreibung
Details
Einband
Taschenbuch
Erscheinungsdatum
16.08.2024
Verlag
Edizioni SapienzaSeitenzahl
88
Maße (L/B/H)
22/15/0.6 cm
Gewicht
149 g
Sprache
Italienisch
ISBN
978-620-7-95058-4
Al momento della Federazione (1901), l'Australia divenne una nazione. Due università (Melbourne e Sydney) offrirono facoltà di veterinaria. Nei primi 50 anni successivi, i veterinari erano sicuri del loro posto e del loro valore nella società australiana. Nel 1936, una terza università offrì questo corso (Queensland) e nel 1950 c'erano 400 veterinari registrati in Australia. Cinquant'anni dopo, con una quarta scuola di veterinaria (Murdoch), c'erano 6.000 veterinari registrati. Tuttavia, questi non erano più sicuri del loro ruolo. Il tasso di abbandono di studenti e laureati era in aumento, l'offerta era eccessiva rispetto alla domanda e le donne dominavano la professione. Oggi, con 12.000 veterinari iscritti all'albo, le condizioni sono peggiorate, quella che un tempo era una vocazione maschile a tempo pieno è diventata un'avocazione femminile part-time e ci si chiede se la scienza veterinaria abbia un futuro in Australia. Se gli attuali modelli di business della pratica privata, del servizio governativo e delle altre attività intraprese dai laureati diventeranno obsoleti? Se sì, saranno nuovi modelli a salvare la situazione? Non solo la comunità veterinaria australiana deve affrontare queste sfide, ma anche altre altrove.
Unsere Kundinnen und Kunden meinen
Verfassen Sie die erste Bewertung zu diesem Artikel
Helfen Sie anderen Kund*innen durch Ihre Meinung
Erste Bewertung verfassen